Comunque voi orientiate la cartina della Val d’Aosta, da qualunque punto voi la osserviate, troverete alte montagne come punti di riferimento. Monti e verde incontaminato dunque è ciò che vi aspetta; a questo punto rimarrebbe la scelta della struttura. E noi vi portiamo in ben 8 agriturismi in Valle d’Aosta.
La Valle d’Aosta e le sue strutture ricettive
Basta, abbiamo deciso. Quest’anno si trascorrono le vacanze in Valle d’Aosta. Ad attrarci, un’aria così fresca e pulita che fa presto dimenticare lo smog e il grigiore impalpabile di certe giornate milanesi.
Se vi state chiedendo quali siano le caratteristiche delle strutture ricettive della Valle d’Aosta è presto raccontato: si tratta di edifici a volte storici altre volte più moderni, dove è possibile stare a contatto tutto il giorno con la natura e gli animali.
Ma non solo: coccolati da ampi spazi verdi e da suoni che nulla hanno a che fare con i rumori delle città o deliziati da ricchi piatti locali, che nulla hanno da invidiare ai moderni ristoranti con menu innovativi.
I migliori agriturismi in Val d’Aosta
Non vi abbiamo ancora convinto? Allora restate ancora un minuto, per scoprire dove dormire ad Aosta e quali agriturismi prendere assolutamente in considerazione.
Ecco una lista dei migliori agriturismi in Val d’Aosta
1. Agriturismo Les Vieux Alpages

L’agriturismo Le Vieux Alpages e la sua azienda spuntano da un prato disteso nel bel mezzo del verde valdostano, offrendo così ai visitatori appena approdati, una splendida vista sulla città di Aosta e il circondario. Abbracciata dalle montagne del comprensorio di Pila, Mont Emilius e Becca di Nona, la struttura offre 6 camere indipendenti e cucina tipica del territorio.
L’aria che si respira da queste parti non è solo quella buona di montagna, ma è anche accogliente, tipica di una famiglia.
Proprio la conduzione familiare è l’ingrediente segreto per offrire punto di ristoro, svago e pernottamento in piena linea con le tradizioni del territorio.
Per info e prenotazioni:
- Email: lesvieuxalpages@gmail.com
- Tel: +39 3347 73 13 358
Località Alpe Vorbé – 11010 Doues (Aosta)
2. Agriturismo Les Granges

L’Agriturismo Les Granges è una struttura costruita interamente in bioedilizia, grazie all’utilizzo di materiali naturali ed ecosostenibili, in piena armonia col territorio; ospita cinque camere, tutte mansardate e complessivamente dodici posti letto.
L’azienda agrituristica comprende al suo interno una sala ristorante con 25 coperti, la cui vista panoramica sul castello di Fénis lascia tutti incantati.
Struttura dinamica e sempre in cerca di nuove ispirazioni Les Granges (su prenotazione) organizza in questo spazio degustazioni e cene a base di prodotti provenienti dall’orto; obiettivo dell’agriturismo è accogliere e condividere con l’ospite ciò di cui si dispone, con molta fierezza.
Tutto questo a 20 minuti da Aosta.
Per info e prenotazioni:
- Email: info@lesgrangesvini.it
- Tel: +39 333 45 85 454
Frazione Les Granges, 8 – 11020 Nus (AO)
3. Agriturismo Les Ecureuils

L’Agriturismo Les Ecureuils troneggia tra i boschi della zona, a 1500 metri d’altezza e si apre sulle valli del Parco del Gran Paradiso, tra pacifica quiete ed aria fresca, tipica delle montagne. Perfetta se si intende trascorrere l’estate in Val d’Aosta.
La struttura odierna è il risultato di un sapiente recupero edilizio: da un antico fabbricato del 1700 sono state plasmate ben 5 camere, tutte dotate di comfort e decisamente accoglienti.
L’agriturismo fa parte dell’omonima azienda agricola che produce e vende formaggi di capra e salumi.
Per chi ama energiche passeggiate, è possibile proseguire il grand tour su sentieri che portano a Vetan e Vens oppure alla cima Mont Fallère a più di 3000 mt.
Per info e prenotazioni:
- Email: lesecureuils@libero.it
- Tel: +39 342 629 4024
Fraz Homene Dessus 8 – 11010 St. Pierre (AO)
4. Agriturismo Village Paradis

Ci spostiamo a Moulin di Roisan, 8 km da Aosta e parliamo dell’Agriturismo Village Paradis, azienda agricola di ben 15 ettari, gestita brillantemente da Alessio e la sua famiglia.
Qui si coltivano orti e frutteti, si allevano mucche e si produce la buonissima nonché tradizionalissima Fontina DOP.
L’agriturismo, la cui forza sta come sempre nella conduzione familiare, è in piena simbiosi col paesaggio circostante e offre alloggio in tre deliziose casette indipendenti;
Che voi puntiate sulla colazione o su una golosa merenda, non rimarrete delusi: le pietanze sono sempre a base di prodotti a km zero.
Ultima chicca: il centro benessere di 140 mq interno alla struttura.
Per info e prenotazioni:
- Email: info@villageparadis.it
- Tel: +39 347 379 42 78
Frazione Moulin – 11010 Roisan (AO)
5. Agriturismo Le Moulin Des Aravis

L’Agriturismo Le Moulin Des Aravis è accoccolato sulle robuste pietre di una valle ancora incontaminata, a ridosso del torrente Ayasse, vicino alla cittadina di Pontboset.
La struttura comprende quattro camere totalmente indipendenti e arredate in modo semplice e genuino, come ci si aspetta dallo stile montanaro; non si rinuncia per questo ai comfort che soddisfano gli ospiti.
Oltre alle camere, troverete all’interno della tenuta un ristorante con capacità di circa 30 sedute; la cucina anche qui è tradizionale e ricca, verte inequivocabilmente su prodotti dell’azienda agricola.
Completano il profilo l’angolo soggiorno lettura, e, nel circondario, campo da bocce, parco giochi per bambini e palestre di roccia.
Per info e prenotazioni:
- Email: lemoulin@libero.it
- Tel: +39 0125 80 98 31
Frazione Savin, 55 – 11020 Pontboset (AO)
6. Agriturismo La Grange

L’Agriturismo La Grange vi aspetta a Pont Saint Martin (primo comune della Valle d’Aosta giungendo dal Piemonte) in una zona tranquilla, baciata dal sole e dall’aria sempre fresca e leggera.
Come per la maggior parte delle strutture, anche La Grange è a conduzione famigliare e, la sua accoglienza sia calorosa sia discreta, la rende base perfetta per viaggi di famiglia, coppia ma anche di gruppi di amici.
La struttura potremmo dire “ha delle filiali” sul territorio: trovate entrambe a Marine a 6 km da Pont Saint Martin; due soluzioni diverse tra loro: una recentemente ristrutturata, l’altra che richiama i classici canoni della casa di montagna.
Per info e prenotazioni:
- Email: agriturismolagrange@libero.it
- Tel: +39 0125 80 42 53
Via Cascine Lys, 6 – 11026 Pont Saint Martin (Aosta)
7. Agriturismo La Reina

Situato a Pollein, comune vicino ad Aosta, nonché a qualche passo dalle numerose piste da sci, Agriturismo La Reina vi aspetta nella sua accogliente struttura dotata di camere ampie ed accessoriate, oltre a proporvi un giro di forchetta con prodotti tipici del territorio, rigorosamente a km zero.
L’azienda agrituristica, circondata dal verde, gode di una bellissima vista sulle alte montagne e al suo interno, oltre alla zona camere e ristoro include uno spazio adibito all’allevamento di bestiame, sia bovini che animali da cortile.
Le camere dell’agriturismo sono sei, tutte spaziose ed arredate a tema; diverse sia per dimensione che colore, trovate doppie, triple e quadruple.
Per info e prenotazioni:
- Email: info@lareina.it
- Tel: +39 0165 25 37 75
Località Saint-Benin, 17/A – 11020 Pollein (Ao)
8. Agriturismo Il noce e la strega

L’Agriturismo Il noce e la strega è a differenza di altre, una struttura il cui fascino storico rimane immutato nel tempo: si tratta di una casa in pietra del Settecento e si trova ai piedi del Parco del Gran Paradiso.
Location che fa subito film, il noce e la strega è completamente circondato dal verde e dai profumi che vengono dall’orto e dai prati.
Il ristorante all’interno della struttura offre prodotti locali tipici della valle d’Aosta, lavorati all’interno dell’azienda agricola biologica. Nonostante la ricca proposta di carni, si rimane soddisfatti anche dalla cucina vegetariana.
Resta ora da decidere dove dormire: vi sentite Gufo o Civetta?
Per info e prenotazioni:
- Email: saracentomo@yahoo.it
- Tel: +39 016 595 395
Fraz. Champleval dessous, 1 – 11010 – Aymavilles (Aosta)
C’è qualche altro agriturismo che vi aspettavate di trovare in elenco? Forse ci è sfuggito. Contattateci per farcelo sapere!